Caritas

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on twitter

I dati del progetto “CaritasCare” sulle adozioni a distanza dei bambini della Repubblica Democratica del Congo accolti dalle Suore della Sacra Famiglia di Spoleto

La Caritas diocesana di Spoleto-Norcia, in collaborazione con l’Istituto Suore Sacra Famiglia di Spoleto, nell’anno 2021 ha promosso il progetto “CaritasCare” finalizzato al sostegno dei bambini della Repubblica Democratica del Congo, Paese dove le “figlie” del beato Pietro Bonilli svolgono una preziosa azione pastorale, sociale ed educativa, soprattutto nei villaggi

Leggi di più >>

Le lettere di Natale dei bambini della catechesi ai detenuti

Carissimi, nella giornata di mercoledì 15 dicembre 2021, insieme alla vice direttrice Paola Piermarini e alla volontaria Elisabetta Giovannetti, mi sono recato nel Carcere di Spoleto per consegnare una scatola piena di bigliettini e di lettere di auguri di Natale per i detenuti. I mittenti sono particolari: i ragazzi della

Leggi di più >>

Le iniziative della Caritas nel tempo di Natale: sostegno alle famiglie in difficoltà, riapertura Locanda della Misericordia, cena di Natale per le persone assistite dalla Caritas, pacco di Natale ai detenuti del Carcere di Spoleto

“A Natale puoi … donare alle famiglie in difficoltà”: è la nuova iniziativa che la Caritas diocesana di Spoleto-Norcia ha pensato per le famiglie che vivono situazioni di disagio. In prossimità della festa più sentita dell’anno che ricorda la nascita di Gesù sarà, quindi, possibile condividere qualcosa di caldo (vestiti,

Leggi di più >>

Le voci commosse dei poveri, che condividono con Francesco fede, gioia e dolori. Mariana, assistita dalla Caritas di Spoleto-Norcia, ha portato la sua testimonianza dinanzi al Papa

Papa Francesco ha trascorso la mattinata del 12 novembre 2021 a Santa Maria degli Angeli, dove ha incontrato 500 uomini e donne, giovani e anziani, in stato di disagio, dell’Umbria e dell’Europa in vista della Giornata mondiale dei poveri. Tre ore scandite da canti, preghiere, gesti simbolici, testimonianze. L’incontro di

Leggi di più >>

Presentazione del progetto di riqualificazione del Casale-Fattoria della Misericordia in Eggi di Spoleto promosso dalla Caritas diocesana, cui hanno aderito tutti gli Istituti secondari dello spoletino.

Giovedì 28 ottobre 2021 presso l’Aula Magna dell’Istituto Professionale Alberghiero di Spoleto “G. De Carolis” si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Riqualificazione del Casale-Fattoria della Misericordia in Eggi di Spoleto” promosso dalla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia in collaborazione con le scuole secondarie dello spoletino. L’antica Confraternita

Leggi di più >>

Paola Piermarini nuovo vice direttore della Caritas diocesana

Nei giorni scorsi l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha provveduto a nominare il nuovo vice direttore della Caritas diocesana. Si tratta della signora Paola Piermarini, spoletina, coniugata con tre figli, laureata in Scienze Politiche, con un passato lavorativo presso l’allora Banca Popolare di Spoleto. «Ho accolto questa proposta pervenutami

Leggi di più >>

Inaugurata a Montefalco la casa “Patris corde” per padri separati. Le parole dell’Arcivescovo. Il taglio del nastro affidato alla Presidente della Regione Tesei. Cronaca e foto.

“Patris corde – Con cuore di Padre”: è la Lettera apostolica di papa Francesco dell’8 dicembre 2020, nel 150° anniversario della dichiarazione di S. Giuseppe quale patrono della Chiesa universale. Ispirandosi a questo testo, l’archidiocesi di Spoleto-Norcia ha avviato a Montefalco una nuova opera segno della Caritas: una casa per

Leggi di più >>

Terza ed ultima annualità del progetto Caritas “Job Placement” per l’avvio di tirocini formativi per facilitare l’ingresso di giovani nel mondo del lavoro.

Si avvia la terza ed ultima annualità del progetto “Job Placement” proposto dalla Caritas diocesana di Spoleto-Norcia con l’obbiettivo di facilitare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Si è alla ricerca di 22 giovani inoccupati, dai 18 ai 30 trenta anni, che vogliano intraprendere un percorso di formazione per

Leggi di più >>

Consegnati all’Elemosiniere del Papa, card. Konrad Krajewski, gli alimenti e i soldi raccolti a favore dei profughi della Rotta Balcanica

Mercoledì 3 marzo sono stati portati a Roma, nella sede della Caritas diocesana, gli alimenti raccolti nelle parrocchie dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia domenica 7 febbraio scorsa nel corso della colletta straordinaria indetta a favore dei migranti in Bosnia-Erzegovina. L’arcivescovo mons. Renato Boccardo e il direttore della Caritas don Edoardo Rossi hanno

Leggi di più >>

Don Edoardo Rossi insediato come Direttore della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia. Mons. Boccardo: «La Caritas è un grande patrimonio della nostra Chiesa». Il grazie del Presule a Giorgio Pallucco che l’ha diretta per otto anni.

Cambio alla guida della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia. Giovedì 1° ottobre 2020 l’arcivescovo Renato Boccardo ha presentato il nuovo direttore don Edoardo Rossi, che sarà anche vicario episcopale per la carità. Subentra all’avvocato Giorgio Pallucco che ha guidato l’organismo pastorale della Chiesa di prossimità a quanti sono nel bisogno negli

Leggi di più >>

Gemellaggio con Caritas Georgia

I rapporti tra la Chiesa di Spoleto-Norcia e il Caucaso sono iniziati nel 2002, quando l’arcivescovo mons. Riccardo Fontana e un significativo numero di sacerdoti si sono recati in Armenia per gli esercizi spirituali. La nostra diocesi ha legami storici con il paese armeno, patria d’origine di S. Emiliano, vescovo

Leggi di più >>

Missione diocesana a Porto Velho – Brasile

La missione diocesana di Porto Velho, Brasile, è attiva dal marzo del 1973. Il sacerdote della Chiesa di Spoleto-Norcia, nella forma fidei donum, che ha inaugurato la missione è stato don Franco Albanesi. Il presbitero svolgeva il suo servizio nel seminario minore di Spoleto e l’allora arcivescovo, mons. Giuliano Agresti,

Leggi di più >>

Gemellaggio con Caritas Georgia

I rapporti tra la Chiesa di Spoleto-Norcia e il Caucaso sono iniziati nel 2002, quando l’arcivescovo mons. Riccardo Fontana e un significativo numero di sacerdoti