Emergenza nell’emergenza: il dopo è già adesso

Emergenza nell’emergenza: il dopo è già adesso
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on twitter

Emergenza nell’emergenza: il dopo è già adesso

Emergenza nell’emergenza: il dopo è già adesso
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on twitter

Progetto di prossimità della Caritas alle persone che vivono nei Comuni del cratere sismico: Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto e Vallo di Nera. È finanziato con i fondi della colletta nazionale che Caritas Italiana organizzò in occasione dei terremoti del Centro Italia del 2016. Alla Caritas di Spoleto-Norcia è stato assegnato un budget di 95.000,00 euro. Tale progetto è stato pensato in riferimento alla doppia emergenza terremoto-Covid-19: nella zona del cratere del sisma, infatti, sono emerse particolari difficoltà delle imprese del settore terziario nel riprendere le attività, con conseguente rischio di riduzione della forza lavoro o addirittura di chiusura. L’iniziativa è pertanto rivolta al settore terziario: bar, ristoranti, piccoli agriturismi, negozi, luoghi di divertimento/intrattenimento, agenzie di viaggio ecc… (a titolo esemplificativo e non esaustivo). Il contributo può arrivare ad un massimo di 5.000,00. É necessario fare domanda, presentare la relativa documentazione e un’apposita Commissione vaglierà le richieste.

Info: 0743 220485; 353 4058960.

Sostieni la nostra la nostra Missione

Adozioni a distanza

Con l’Adozione a Distanza puoi garantire la crescita di un Bambino e creare un legame unico.

Sostieni la nostra la nostra Missione