Raccolta indumenti

Raccolta indumenti
Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on twitter

Raccolta indumenti

Share on facebook
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on twitter

Gli indumenti, in base alla legge del 19 agosto 2016, n. 166 art. 14 – Legge Gadda) non sono considerati rifiuti e possono essere ceduti, gratuitamente, a persone in stato di necessità. La legge, inoltre, dichiara che non è obbligatoria l’igienizzazione a meno che quest’ultima non sia resa necessaria dallo stato di conservazione degli stessi. I capi conferiti, considerati idonei, vengono selezionati dai volontari e vengono ceduti a titolo gratuito a chi ne ha bisogno.

Perché donare i vestiti? Perché si aiutano direttamente delle persone: con i vestiti che sono considerati idonei e donati gratuitamente ai bisognosi. Perché si fa bene all’ambiente: si evita che i vestiti finiscano in discarica e che si debbano acquistare vestiti per le persone. Perché l’Unione Europea nell’ambito della direttiva comunitaria in tema di economia circolare impone entro il 2025 la raccolta differenziata di tutti i rifiuti tessili.

Sostieni la nostra la nostra Missione

Adozioni a distanza

Con l’Adozione a Distanza puoi garantire la crescita di un Bambino e creare un legame unico.

Sostieni la nostra la nostra Missione