
La fantasia della carità deve essere sempre più attenta e generosa verso quanti portano le ferite della vita. Per questo l’azione della Caritas diocesana sarà più efficace se coordinata sinergicamente sul territorio diocesano con le Caritas di Pievania, fermo restando che tutta la comunità parrocchiale è chiamata a coltivare l’attenzione ai poveri, senza delegare questo compito ad alcuni. «La missione è una passione è una passione per Gesù ma, al tempo stesso, è una passione per il suo popolo. Quando siamo davanti a Gesù crocifisso, riconosciamo tutto il suo amore che ci dà dignità e ci sostiene, però, in quello stesso momento, se non siamo ciechi, incominciamo a percepire che quello sguardo di Gesù si allarga e si rivolge pieno di affetto e di ardore verso tutto il popolo. Così riscopriamo che Lui vuole servirsi di noi per arrivare sempre più vicino al suo popolo amato» (EG 268).
Referenti delle Caritas di Pievania
- Pievania di Santa Maria: don Edoardo Rossi e Roberta Leonardi
- Pievania del Sacro Cuore: don Edoardo Rossi e Maria Rita Massari
- Pievania di S. Giacomo: mons. Alessandro Lucentini, Giovanni Parmegiani e Giovanni Barchi
- Pievania S. Giovanni Battista: don Nelson Abrham, CPPS, Elisa Turnaturi
- Pievania di S. Felice: don Emo Moretti, CPPS, Stefania Sabi e Piera Stocchi
- Pievania di Santa Chiara della Croce: don Vito Stramaccia, Gisella Sberna, Elisabetta Giovannetti, Nazzarena Crisanti e Annunziata Bordoni
- Pievania di Santa Rita: don Canzio Scarabottini e Rita Loretucci
- Pievania del Beato Pietro Bonilli: don Kamil Ragan e Giacomo Santini
- Pievania dei Santi Benedetto e Scolastica: don Marco Rufini, Cinzia Fiorucci e suor Damiana Zedda
- Pievania del Beato Giolo: don Luis Vielman, Italo Ottaviani, Giuseppina Pucciotti e Silvana Tulli
- Pievania di S. Bernardino da Siena: don Simone Maggi, Ruggero Cirulli
Sostieni la nostra la nostra Missione
Adozioni a distanza
Con l’Adozione a Distanza puoi garantire la crescita di un Bambino e creare un legame unico.