La Caritas parrocchia S. Bartolomeo Montefalco (pievania S.Chiara della Croce) nasce nel 2013 come servizio promosso dal ns. parroco che ha come obiettivo di coinvolgere la comunità a sostenere l’esperienza della partecipazione per sentirsi parte di progetti volti ad aiutare i più deboli, intercettare ed essere vicini alle situazioni di bisogno presenti sul territorio, sensibilizzare ed informare dei problemi e delle povertà su scala mondiale.
Siamo un gruppo di 9 operatori più il ns. parroco, ci occupiamo di portare aiuto immediato e diretto a chi si trova in difficoltà cercando di condividere, partecipare, ascoltare le persone e renderci partecipi dei loro problemi per quanto possibile, tramite l’approvvigionamento dei viveri con l’aiuto dei prodotto AGEA, BANCO ALIMENTARE e DONAZIONI VARIE e la relativa distribuzione alle famiglie.
Raccogliamo indumenti e tutto ciò che può essere riutilizzato (mobili, oggetti di arredo, giocattoli, libri ecc…) che ci arrivano dalla ns. ed altre comunità per poi donarli a chi ne ha bisogno.
Tramite Don Vito viene dato supporto alle famiglie anche con l’ascolto e l’aiuto di pagamenti bollette, affitti, ecc…
Collaboriamo con la Caritas Diocesana attraverso il servizio mensa una volta al mese e in questo momento stiamo coinvolgendo le famiglie con bambini da 6 a 11 anni per l’iniziativa “Sport…testimoni di carità) che si terrà il 29.08.21 In questo anno di pandemia dove la gente si è venuta a trovare in situazione di forte disagio si è rafforzato il rapporto di collaborazione con il Comune per la distribuzione dei buoni sotto forma di alimenti a cui abbiamo e stiamo provvedendo noi. Qualche mese fa è stata proposta una iniziativa di solidarietà per una famiglia della nostra comunità che ha perso in maniera prematura il capo-famiglia lasciando una moglie e due bambini piccoli, questa comprendeva sia un aiuto immediato e sia un aiuto mensile per la durata di un anno che è stata accolta con grande senso di responsabilità da tutti. Abbiamo coinvolto la popolazione di Montefalco anche a vivere la carità al difuori del territorio con progetti in Kosovo dove ci siamo recati per portare sostegno fisico ma anche per poi trovare risorse per l’acquisto di un trattore che gli è stato donato. In Siria con la raccolta di fondi per la comunità gestita da padre Bahjat guardiano della Chiesa “la conversione di San Paolo”. Aiuto economico per i profughi lungo la rotta Balcanica.
Abbiamo proprio in questi giorni una iniziativa che coinvolgerà nuovamente la comunità, con la collaborazione del laboratorio dove sono stati realizzati oggetti riciclati il cui ricavato andrà a favore delle adozioni dei bambini in Congo.
